Ancora tre giornate al termine. Duecentosettanta minuti o poco più prima che anche la stagione 22/23 chiuda i battenti. Prima che cali il sipario c’è però ancora un la possibilità di rincorrere i propri obiettivi. Il tempo però stringe e ce n’è sempre di meno per fare calcoli.
La Paganese, dopo la roboante vittoria ai danno dello Scalo, punta a chiudere anticipatamente il proprio duello a distanza contro il Sorrento. Ma non sarà una passeggiata, visto che la formazione dello squalificato Giampà se la vedrà contro la Lvpa Frascati in quello che rappresenta il big match di giornata.
Il Sorrento sarà invece impegnato sul difficile campo dell’Atletico Uri. Un avversario molto insidioso per la banda di Vincenzo Maiuri, che non è padrona del proprio destino dovendosi anche aggrappare al risultato dell’8 Settembre.
Scontri decisivi anche nelle zone più basse della classifica: la partita della verità è quella che si gioca a Pomezia tra i padroni di casa e l’Aprilia. Gara ormai da dentro o fuori e nella quale dunque non è più ammesso sbagliare.
Poco il margine di errore anche per altre due laziali, ovvero lo Scalo di Paris e la Tivoli di Cotroneo che, rispettivamente contro l’Ilvamaddalena e il Nola si giocano una fetta importante di salvezza.
I tiburtini però, a differenza dei corregionali con i quali sono appaiati in classifica, arrivano a questa sfida rinfrancati dalle tre belle e convincenti vittorie consecutive, l’ultima delle quali proprio contro quel Nola prossimo avversario dello Scalo.
Monterotondo che invece si presenta a questo match con qualche incognita in più avendo raccolto pochi punti, appena tre, nelle ultime cinque uscite. C’è bisogno di ritrovare un successo che manca da troppo tempo e che è dunque diventato imperativo categorico per archiviare questa stagione senza patemi.
Puntano a chiudere in bellezza anche Vis Artena e Cassino. I ragazzi di Agenore Maurizi per conquistare definitivamente la salvezza battendo il Portici, quelli di Imperio Carcione per ritrovare il quinto posto staccandosi dal gruppo appaiato a quota 46 in coabitazione con Lvpa e Palmese, avendo la meglio della Costa Orientale Sarda.
Insomma ancora poche ore e poi forse avremo già i primi verdetti definitivi.
ARZACHENA – PALMESE
Arbitro: Angelo Davide Lotito di Cremona
Ore 15
ATLETICO URI – SORRENTO
Arbitro: Nicolo’ Rodigari di Bergamo
Ore 15
CASERTANA – ANGRI
Arbitro: Carlo Palumbo di Bari
Ore 15
CASSINO – C.O.S. SARRABUS OGLIASTRA
Arbitro: Stefano Giordano di Grosseto
Ore 15
LVPA FRASCATI – PAGANESE
Arbitro: Francesco Zago di Conegliano
Ore 15
POMEZIA – APRILIA
Arbitro: Alessio Marra di Mantova
Ore 15
REAL MONTEROTONDO SCALO – NOLA
Arbitro: Giorgio D’Agnillo di Vasto
Ore 15
TIVOLI – ILVA MADDALENA
Arbitro: Riccardo Leotta di Acireale
Ore 15
VIS ARTENA – PORTICI
Arbitro: Filippo Pazzarelli di Macerata
Ore 15
CLASSIFICA
PAGANESE 64
SORRENTO 61
CASERTANA 55
ARZACHENA 48
CASSINO 46
LVPA FRASCATI 46
PALMESE 46
VIS ARTENA 39
REAL MONTEROTONDO SCALO 38
TIVOLI 38
C.O.S. SARRABUS OGLIASTRA 37
ANGRI 36
ATLETICO URI 36
ILVA MADDALENA 34
PORTICI 34
NOLA 32
POMEZIA 32
APRILIA 30