Pari al Pierangeli: Real Monterotondo Scalo bloccato dal Portici

Giorgio Attolico 18 Marzo 2023 0
Pari al Pierangeli: Real Monterotondo Scalo bloccato dal Portici

Nell’anticipo della ventottesima giornata, al Pierangeli, i rossoblù sono stati fermati sull’1-1 dal Portici, in formazine rinaggiata a causa di numerose assenze.

REAL MONTEROTONDO SCALO-PORTICI 1-1

Real Monterotondo Scalo (3-4-3): Benvenuti; Santi, Gianni, Albanesi (87’Cannas); Calisto, Meledandri, Faccenna (68’Carosi), Mattei (53’Palladini); Di Vico (66’Fontana), Tilli (61’Putti), Baldassi. A disp.:Faraglia, Pasqui, Bagaglini, Tribiani. All.:Paris.

Portici (4-4-2): Borrelli; Scorza (58’Di Gennaro), Stallone (58’Nocerino), Galizia, Senese; Mirante (87’Amato), Pelliccia, Marino, Maranzino; Orlando, Filogamo (90’Mincione). A disp.:Schaeper, Maraucci, Amendola, Cirillo. All.:Sarnataro.

Arbitro: Ravara di Valdarno.

Ass.arb.li: Mamouni di Tolmezzo e Nicolò di Milano.

Reti: 48’Tilli (RMS), 73’Di Gennaro (P) su rigore.

Note: Ammoniti:Meledandri (RMS), Mattei (RMS) e Di Vico (RMS). Calci d’angolo:3-2 per il Real Monterotondo Scalo. Recupero:0’pt e 5’st. Giornata di sole con temperatura primaverile. Prima dell’inizio della partita, le due squadre sono scese in campo accompagnate dai bambini della scuola calcio del Real Monterotondo Scalo con lo slogan: “Giochiamo insieme contro il razzismo.”

Il Real Monterotondo Scalo non va oltre l’1-1, al Pierangeli, contro il Portici che si è presentato in campo, in formazione molto rimaneggiata a causa di tante assenze. La gara è molto combattuta fin dall’inizio e dopo soli otto minuti, i padroni di casa vanno molto vicino al goal: su assist dal versante destro di Tilli, il tap-in di tacco Faccenna termina fuori di un soffio alla destra di Borrelli. I padroni di casa premono ma gli ospiti lottano caprabiamente. Al 16′, gli eretini per poco non passano in vantaggio: sul cross dalla destra di Meledandri, tra i migliori degli eretini con Baldassi, Mattei e Tilli, il colpo di testa di Baldassi, da buona posizione, è lento con il successivo salvataggio di Senese che sventa la minaccia. Cinque minuti dopo, i campani, dopo aver rischiato di andare sotto di un goal, sono molto pericolosi: sul calcio di punizione dalla trequarti dal versante destro di Maranzino, Benvenuti allontana il pallone che finisce sui piedi di Marino che conclude prontamente a rete, dal limite dell’area, ma il pallone, dopo una deviazione, finisce fuori di pochissimo, in calcio d’angolo, alla destra del portiere eretino. Il team di Paris insiste ma gli ospiti sono molto aggressivi e chiudono bene gli spazi e da qui all’intervallo, non ci sono altre emozioni con le due squadre che vanno al riposo a reti bianche

Ad inizio ripresa, pronti-via, e dopo meno di un minuto, la squadra di Sarnataro è pericolosissima con un tiro-cross di Capitan Orlando ma Gianni salva la sua porta a portiere battuto. Dopo lo scampato pericolo, i rossoblù, al 3′, passano in vantaggio: sul lancio in profondità di Mattei, Baldassi fa velo per Tilli che evita in uscita Borrelli e realizza a porta vuota con il pallone che termina in rete sotto la traversa. I biancoazzurri non ci stanno e due minuti dopo si fanno vedere con una rovesciata di Orlando che finisce fuori di poco alla destra di Benvenuti. Al 13′, doppio avvicendamento per i campani con gli ingressi in campo di Di Gennaro e Nocerino rispettivamente al posto di Scorza e Stallone con lo scopo di trovare più vivacità sia a centrocampo che in attacco mentre Paris risponde con Palladini per Mattei nell’intento di trovare più freschezza in mezzo al campo. Tre minuti dopo, secondo cambio per gli eretini con Putti al posto Tilli con lo stesso obiettivo. Gli ospiti premono mentre gli eretini arretrano un po’ il baricentro. Al 21′, terza sostituzione per i rossoblù con Cannas al posto di Di Vico con lo scopo di trovare più incisività in attacco. Poco dopo, quarto avvicendamento cambio per Paris con Carosi per Faccenna nell’intento di trovare più freschezza sulle corsie esterne. Al 24′, sugli sviluppi di un’azione convulsa, il Real Monterotondo Scalo sciupa una grande opportunità per raddoppiare: Putti serve Fontana che conclude però debolmente di controbalzo da corta distanza senza creare problemi a Borrelli. Tre minuti dopo, l’arbitro Ravara di Valdarno concede un calcio di rigore, ineccepibile, al Portici per un fallo molto ingenuo di Calisto su Pelliccia il man of the match nonché tra i migliori degli ospiti con Maranzino e Capitan Orlando. Si presenta dagli undici metri Di Gennaro che insacca con un tiro molto angolato, leggermente deviato da Benvenuti, che finisce in rete all’angolino alla destra del portiere locale. Nel finale, sull’1-1, la squadra di Paris si ributta in avanti ed al 34′, spreca un’altra occasione per raddoppiare: Baldassi vede bene Fontana che dopo esser scattato sul filo del fuorigioco, conclude a rete da due passi ma Maranzino salva la sua porta deviando in angolo con il pallone che termina fuori di un soffio alla sinistra di Borrelli. I padroni di casa ci provano fino alla fine a conquistare i tre punti ma i biancoazzurri fanno buona guardia in difesa e dopo cinque minuti di extra-time, il direttore di gara, in giornata negativa, decreta la fine delle ostilità con il pari tra gli eretini ed i campani che lascia senz’altro tanta amarezza ai rossoblù che hanno sciupato una buona occasione per fare bottino pieno che li avrebbe avvicinati alla salvezza mentre per il Portici, dopo il ko casalingo rimediato contro la Tivoli la scorsa settimana, è un punto importante, al di là delle assenze, per continuare la corsa verso la salvezza.

Ora ci sarà la sosta per la Viareggio Cup ma alla ripresa del campionato, domenica 2 aprile 2023 alle ore 15,00, il team di Paris che sta comunque disputando un ottimo torneo, sarà impegnato in Sardegna, allo Zichina, con lo scopo di portare a casa un buon risultato quando mancano oramai sei partite al termine della stagione regolare mentre per la squadra di Sarnataro che vive un momento delicato dato che non vince dal 12 febbraio dopo tre sconfitte e due pareggi, è in programma la sfida casalinga al S.Ciro contro l’Arzachena nella speranza  sia di recuperare alcune pedine importanti che di muovere la classifica per continuare la sua corsa verso la salvezza che probabilmente si deciderà in volata…  Per la società del Presidente Saccà che ha raccolto una vittoria  tre pareggi nelle ultime quattro partite, in quest’ultima fase del campionato, c’è da compiere un ultimo sforzo per conquistare la certezza matematica di rimanere in serie D per il terzo anno consecutivo…