Al Riano Athletic Centre, gli arancioblu sono stati sconfitti per 3-0 dalla Sambendettese che ha prevalso nel secondo tempo. Dopo un buon primo tempo, i capitolini hanno pagato un black-out, nel giro di cinque minuti, che è stato decisivo per il verdetto finale.
ROMA CITY-SAMBENEDETTESE 0-3
Roma City (4-.3-3): Barone; Franco (76’Rea), Diakhite, Martinoli, Di Emma; Matteucci, Pisanu (76’Cabella), Meo (80’Manoni F.); Rasi, Raffini (53’Perroni), Zammarchi (76’Napoleoni). A disp.:Opara, Tirella, Corvaglia, Mercanti. All.:Berretta (Statuto squal.).
Sambenedettese (4-3-3): Marone; Murati, Conson, Viscardi, Karkalis (36’Zaffagnini) (45’Agostinone); Favo, Angiulli (81’Luzzetti), Alboni; Vita (77’Del Moro), Marras, Proia (77’Tassi). A disp.:Mazzi, Sciarra, Amato. All.:Manoni M.
Arbitro: Palmieri di Conegliano.
Ass.arb.li: Mino di La Spezia e Pirola di Abbiategrasso.
Reti: 62’Marras, 64’Proia, 67’Vita.
Note: Ammoniti:Raffini (RC), Karkalis (S) e Tassi (S). Calci d’angolo:3-2 per il Roma City. Recupero:3’pt e 4’st. Giornata s di sole con temperatura primaverile. Prima dell’inizio della partita, è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare le vittime del naufragio di Cutro.
Nello scontro diretto in zona play-out, al Riano Athletic Centre, il Roma City cade contro la Sambenettese che si è imposta per 3-0 sui romani che dopo un ottimo primo tempo, sono molto calati, sul piano mentale, nella ripresa dove hanno subìto tre reti in cinque minuti. La squadra di Statuto, assente per squalifica e sostituito in panchina da Berretta, parte subito forte e dopo soli due minuti, va vicinissimo al goal: sugli sviluppi di un’azione veloce, Zammarchi vede bene Raffini che serve dalla sinistra Rasi che conclude nell’area piccola ma il suo tap-in termina incredibilmente alto. I padroni di casa premono mentre i marchigiani sono un po’ contratti. Al 22′, Rasi, tra i migliori dei capitolini con Zammarchi, conclude a rete dal limite dell’area ma il suo tiro finisce fuori di poco alla sinistra di Marone. I romani insistono mentre la squadra di Manoni F. è molto arroccata in difesa. Nel finale di tempo, al 33′, il tecnico dei rossoblù effettua il primo avvicendamento con Zaffagnini al posto di Karkalis, un po’ spento nonché già ammonito. Sette minuti dopo, gli arancioblu sono molto pericolosi: sul lancio dalle retrovie di Matteucci, Raffini vede bene Rasi che conclude prontamente con un rasoterra dal limite dell’area ma il portiere ospite fa buona guardia deviando in angolo alla sua destra. Al 43′, gli ospiti, alla prima opportunità, per poco non passano in vantaggio: sul cross dalla destra di Viscardi, il colpo di testa di Favo, tra i migliori in campo con Marras, Angiulli, Vita, Proia e Viscardi, colpisce la traversa e sulla ribattuta conclude immediatamente ma il pallone, dopo una deviazione, finisce in angolo alla sinistra di Barone. Prima dell’intervallo, Zaffagnini, appena entrato, è già costretto ad uscire dal campo per infortunio ed al suo posto entra Agostinone.
Nella ripresa, gli ospiti entrano in campo più determinati rispetto alla prima frazione di gioco e dopo soli tre minuti vanno vicino al goal con Marras, il man of the match, che conclude a rete dai venti metri ma il pallone termina alto di poco. Al 5′, sul cross dal versante destro di Marras, il tap-in di Capitan Angiulli sul secondo palo viuenme salvato da Franco. Sul capovolgimento di fronte, il Roma City va vicinissimo al goal con Zammarchi che s’invola sulla sinistra e conclude prontamente, da posizione un po’ defilata, ma il pallone termina sull’esterno della rete alla sinistra di Marone. All’8′, prima sostituzione per Berretta con Perroni al posto di Raffini nell’intento di trovare più vivacità in fase offensiva. I marchigiani crescono con il passare dei minuti ed all’11’, sono molti pericolosi con un tiro di Proia che conclude a rete ma il portiere locale fa buona guardia e blocca il pallone alla sua sinistra sotto la traversa. Sei minuti dopo, il team di Manoni M. passa in vantaggio: sugli sviluppi di un’azione convulsa, Marras, dopo aver vinto un rimpallo, realizza con il pallone che termina in rete alla sinistra dell’incolpevole Barone. In vantaggio di un goal, gli ospiti sono galvanizzati ed al 19′, chiudono la partita: Vita s’invola e serve un assist al bacio per Proia che infila da corta distanza con il pallone che nonostante la deviazione di Barone, termina in rete all’angolino alla sua sinistra. E’ il gola del 2-0 che fa alzare bandiera bianca alla squadra romana… Al 27′, gli ospiti fanno tris con un bel contropiede: Vita, dopo un bel triangolo con Marras, infila, nell’area piccola, con un tap-in a porta vuota. E’ un monologo dei rossoblù che poco dopo vanno molto vicino al poker: Favo serve Marras che vede bene Proia ma sul suo tocco morbido Barone è attento e sventa la minaccia. Al 31′, il tecnico del Roma City effettua tre cambi con gli ingressi di Rea, Cabella e Napoleoni rispettivamente al posto di Raffini, Franco e Pisanu nell’intento di trovare più freschezza sia a centrocampo che in attacco ma poco dopo risponde Manoni M. con Del Moro e Tassi per Vita e Proia con lo stesso obiettivo. La gara scivola via verso l’epilogo e non accade niente fino al 45′ quando i padroni di casa per poco non riducono le distanze: Rea vede bene Napoleoni che si presenta solo davanti a Marone ma il tap-in, da corta distanza, finisce fuori di poco alla sua sinistra. Al triplice fischio, dopo quattro minuti di extra-time, esulta la Sambenedettese che conquista tre punti imporanti in chiave-salvezza dimostrando di esprimersi meglio in trasferta che in casa. Per i rossoblù, la speranza, oltre a rimanere in serie D, è anche quella di risolvere al più presto i problemi societari ma ora non dovranno fallire la gara di domenica 19 marzo, in programma alle ore 14,30, al Riviera delle Palme, contro la Vastese in un altro scontro diretto dove dovranno cercare di fare bottino pieno per allontanarsi ulterioremente dalla zona calda. E’ invece un momento delicato per il Roma City che dopo due pareggi di fila tra cui l’ultimo conquistato con una bella prestazione, al Bianchelli, contro la Vigor Senigallia. Dopo due pari ed una sconfitta, ora la società del Presidente Doino dovrà cercare di risalire la china a cominciare dalla gara in trasferta, in programma domenica prossima, che sarà un altro scontro-salvezza, al Tamburrini, contro il Montegiorgio per portare a casa un risultato positivo per poter continuare a lottare per la salvezza diretta che ora è più complicata dopo la sconfitta contro una diretta concorrente come la Sambenedettese…